Gite scolastiche
Gite scolastiche
Se la classe in cui sono inseriti giovani non madrelingua ha in programma una gita scolastica all’estero, verifica per tempo che i documenti per l’espatrio siano in regola.
Spesso le famiglie di giovani ragazze non permettono alle figlie di pernottare fuori casa, ma a volte accettano se hanno la garanzia che siano seguite da una insegnante. Rassicura la famiglia, spiegando il senso dell’offerta formativa sottesa alla visita di istruzione, aiuta a capire come sia necessario partecipare a tutti i momenti della vita scolastica.
Per sensibilizzare la classe sul dialogo interculturale, proponi una visita di istruzione in un paese affacciato sull’altra sponda del Mediterraneo (Marocco, Egitto) o in un paese di recente ingresso nell’UE (Romania). Puoi chiedere il sostegno di qualche associazione specializzata in scambi scolastici o visite di istruzione per essere aiutato a organizzare il viaggio.